Menu principale:
Il primo ( e unico ) vero Giro della Toscana si svolse il 17 ottobre del 1954. Si trattò di una gara di velocità su lunga distanza; un tipo di manifestazione molto in voga all'epoca, come appunto il giro motociclistico d'Italia o la Milano-
Il giro prese il via da Livorno e il percorso attraversò le province di Pisa, Massa, Lucca , Pistoia, Firenze, Siena, Arezzo e poi di nuovo Firenze, dove si concluse, per un totale di 506 Km. di strade di quei tempi.
Verso la fine del 2002 il responsabile regionale delle Moto d'Epoca Mazzoni Fabio ebbe l'idea di organizzare una rievocazione di quel Giro fatto nel 1954. Non sarebbe stata più, ovviamente, una gara di velocità, ma una manifestazione di regolarità per Moto d'Epoca. Poichè la partenza, nel rispetto del vero giro, doveva avvenire da Livorno, Mazzoni prese contatto col Moto Club Livorno, in particolare con Giuliani Carlo, e gli propose di farsi carico dell'organizzazione della gara, mentre lui avrebbe tenuto i contatti con i Moto Club dei luoghi che il percorso avrebbe attraversato, per avere la loro collaborazione in loco.
La manifestazione fu inserita nel calendario del Trofeo Nazionale Moto Raid d'Epoca di regolarità e si svolse in due giorni, nel primo fine settimana di Giugno 2003
I partecipanti alla prima rievocazione si trovarono ad attraversare, il primo giorno, la provincia di Grosseto per proseguire verso Chianciano. La domenica partenza da Chianciano attraverso le colline senesi fino a Volterra e la provincia di Pisa per poi rientrare a Livorno per la conclusione.
Da allora ogni anno si svolge, sempre su percorsi diversi ma con partenza e arrivo da Livorno, questa bella rievocazione che riesce a unire l'aspetto agonistico con il piacevole fascino del turismo in Moto d'Epoca. I partecipanti vengono da molte parti d'Italia e si crea un clima di incontro e di festa tra appassionati che si rivedono magari solo in quell'occasione, ma che sono ben lieti di esserci.
La formula organizzativa è rimasta la stessa fino al 2008, con il coinvolgimento dei Moto Club che si vengono a trovare sul percorso stabilito. Da quella data, per vari motivi, la manifestazione si svolge in un solo giorno, con un percorso molto più breve.
Purtroppo, con grande dolore di tutti quelli che lo conoscevano e apprezzavano, nell'ottobre del 2006 Fabio Mazzoni è mancato.
Noi del Moto Club Livorno, anche per onorare il suo ricordo, ci auguriamo che questa manifestazione continui e si rinnovi ogni anno, per soddisfare sempre di più tutti coloro che vi prenderanno parte.
Persino la famosa rivista inglese per Moto d'Epoca "The Classic Motor Cycle" ha pubblicato, sul numero di gennaio 2008, un articolo di cinque pagine con molte foto, sull'ultima edizione del 2007 (che tra le altre località ha raggiunto i passi delle Radici e dell'Abetone), e questo ci ha fatto veramente tanto piacere.
Papucci Mauro